Maltempo a Parghelia: chiusa la scalinata di Michelino e chiesto lo stato di emergenza
Decisione dell’amministrazione comunale a seguito della pioggia che si è abbattuta il 24 ed il 25 agosto causando non pochi danni

Anche il Comune di Parghelia, dopo quello di Tropea, ha chiesto alla Regione Calabria la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito dei disagi causati dal maltempo il 24 ed il 25 agosto scorso. La pioggia ha causato ingenti danni alle infrastrutture pubbliche e private per fronteggiare i quali il Comune di Parghelia si è trovato nella necessità di effettuare interventi urgenti volti ad evitare pericoli per la pubblica incolumità, ricorrendo a mezzi e personale propri ed avvalendosi di una ditta privata reperita in via d’urgenza. I danni prodotti dal maltempo, nonché gli interventi da realizzare ed in corso di realizzazione per il ripristino della funzionalità e sicurezza delle infrastrutture danneggiate sono state prodotte attraverso un’apposita relazione redatta dall’ufficio tecnico comunale e dalla polizia municipale. Sempre a seguito delle forti precipitazioni abbattutosi sul territorio comunale nelle giornate del 24 e 25 agosto, il Comune di Parghelia ha deciso di chiudere al transito pedonale la piazza di affaccio sulle spiagge di località “Michelino”, nonché le scalinate che conducono a mare. Il divieto di transito pedonale sul predetto tratto di strada e nella piazzola durerà il tempo necessario per portare a termine i lavori necessari per la mitigazione del rischio di danneggiamento della scalinata. LEGGI ANCHE: Maltempo nel Vibonese, oltre trenta interventi dei vigili del fuoco (FOTO/VIDEO)
Imbarcazione colpita da un fulmine al largo di Parghelia, paura per quattro giovani
Decoro e servizi in riva al mare, Parghelia inaugura il nuovo waterfront
Parghelia: ultimati i lavori negli impianti di depurazione per un mare più pulito
]]>