Ristorazione in ginocchio, lo chef vibonese: «Non resisteremo a lungo» – Video
Economia e LavoroIl grido dall’allarme di Giuseppe Romano: «Di questo passo molte attività saranno costrette a chiudere i battenti. Seicento euro? Una miseria»
Il grido dall’allarme di Giuseppe Romano: «Di questo passo molte attività saranno costrette a chiudere i battenti. Seicento euro? Una miseria»
Pino Marasco divide la sua giornata tra il Comune e il reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Vibo: «Ho iniziato nel 1993 con l’Aids, supereremo anche questa»
I volontari della Prociv Augustus di Vibo e il Comune consegnano la spesa a domicilio agli anziani non autosufficienti. Per chi vive da solo è un aiuto indispensabile
L’azienda ha riconvertito la produzione. Il titolare: «Grande solidarietà anche dai miei dipendenti, tutti a lavoro. Ma temiamo la futura crisi economica»
Il racconto del comandante della Municipale: «Ecco cosa troviamo ogni giorno in giro». Il sindaco: «Se non ce la fa la Lombardia, figurarsi noi...»
Il commissario dell’azienda sanitaria rivela: «Se la situazione dovesse precipitare, nel presidio tropeano avremmo 40 posti per i ricoveri». Intanto in allestimento 30 posti letto di terapia sub-intensiva in tutta la provincia (anche a Serra)
Vibonesi alla prova dell’emergenza sanitaria tra esercizi commerciali che chiudono “per ferie” e file alle casse dei supermercati. Mentre la Polizia municipale chiede l’autocertificazione
Saranno allestiti nell’attuale reparto di Ortopedia. Ad annunciarlo il commissario dell’Asp Giuseppe Giuliano. Via libera alla chiamata diretta di specializzandi. Quaranta le persone in quarantena
Ad una settimana di distanza dalla disgrazia è partita una vera e propria gara di solidarietà che ha coinvolto imprese e cittadini
Storie di ordinarie difficoltà tra ostacoli, fisici e mentali, che impediscono una vita normale ad un 44enne. «Questo - dice - non è un paese per tutti»