Gas radon, concluso il monitoraggio Arpacal a San Calogero
AmbienteRitirati i dosimetri posizionati in edifici pubblici e privati nel centro vibonese. I risultati verranno presentati nel corso di un’iniziativa pubblica
Ritirati i dosimetri posizionati in edifici pubblici e privati nel centro vibonese. I risultati verranno presentati nel corso di un’iniziativa pubblica
Gli amministratori dei centri che gravitano lungo l’asse dell’incompiuta chiamati a raccolta dal movimento spontaneo di cittadini: «Al momento si segnala il perdurante stallo dei cantieri sul lato vibonese dell'opera, da e per l'autostrada»
Nuovi interventi a sostegno del consigliere regionale forzista giungono dal suo coordinamento e dai consiglieri provinciali Ranieli e Rombolà. «Avvocatura regionale asservita ai desideri della politica. Pronti a iniziative a difesa di giustizia e libertà» il refrain
Si torna in “sala” al Sistema bibliotecario vibonese per la proiezione di “La Santa. Viaggio nella ‘ndrangheta sconosciuta”, uno dei pochi documentari sulla criminalità organizzata calabrese
Duro affondo del consigliere comunale democrat che stigmatizza l’operato dell’amministrazione comunale: «Assistiamo attoniti ad una condotta di bassa lega politica. Non gli interessano i problemi ma solo le poltrone»
I Carabinieri stanno attivamente ricercando i presunti responsabili della sparatoria. Il 22enne raggiunto da un solo colpo alla schiena mentre il fratello è ricoverato in prognosi riservato all’ospedale di Vibo dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico
In seguito alla circolare che favoriva la partecipazione all’iniziativa degli studenti muniti del volume del critico d’arte, Raffaele Suppa spiega: «mi sono dovuto adeguare a un metodo che non condivido»
“Ogni giorno ha la sua pena” ormai per il sindaco Costa. “Vibo Unica” chiede l’immediata convocazione di una riunione urgente per vagliare la posizione della neo costituita “Vibo Civica” e per fissare i criteri d’ingresso nell’esecutivo
Convegno organizzato dal sindacato Fit-Cisl Calabria registrerà, tra le altre, la presenza del vice presidente della Regione Antonio Viscomi, del segretario regionale Cisl Paolo Tramonti e del sindaco napitino Gianluca Callipo
Il celebre critico d’arte sarà in città per presentare la sua ultima fatica letteraria “La Costituzione e la bellezza” e il dirigente Suppa mette nero su bianco la “partecipazione prioritaria” per gli studenti muniti del volume. Giorni addietro un analogo caso a Forlì aveva visto protagonista Roberto Saviano