Il Comune di Cessaniti ancora nel mirino, una bomba carta esplode all’ingresso del Municipio [FOTO]
CronacaL’esplosione avvenuta questa notte a poche ore dal precedente danneggiamento e dalla distruzione della targa antimafia
L’esplosione avvenuta questa notte a poche ore dal precedente danneggiamento e dalla distruzione della targa antimafia
La storica azienda di Limbadi ha realizzato un calendario cosmopolita per celebrare l’internazionalità del Vecchio Amaro del Capo. E ha lanciato on line il nuovo sito web…
Promosso dall’associazione “Dinami Insieme” con la collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’istituto comprensivo e il patrocinio della Pro loco è in programma per venerdì 30 dicembre
Per la Suprema Corte non sussiste il legittimo sospetto ventilato dai legali dei Mancuso. Il procedimento quindi andrà avanti con la requisitoria del pm Marisa Manzini, già fissata per domani, 28 dicembre
Attesa per l’esito dell’autopsia che dovrà stabilire le cause della morte del vigile del fuoco 49enne residente a Ionadi. Secondo quanto riferito da fonti ospedaliere non ufficiali l'uomo sarebbe giunto all’Annunziata di Cosenza con fratture e ferite di grave entità. Il dg dell’azienda ospedaliera cosentina ha disposto un’indagine interna
Il cartello recante la scritta “Qui la ‘ndrangheta non entra” è stato divelto e la porta d’ingresso del Municipio rovinata. Ferma la condanna del sindaco Francesco Mazzeo che ha sporto denuncia ai carabinieri
Evento benefico il 28 dicembre per sensibilizzare ed informare la comunità vibonese sull’importante tematica che inizia, seppur lentamente, a prendere sempre più piede anche in Calabria
Nel turno di Santo Stefano arriva un importantissimo successo per la formazione di coach Kantor. Gara equilibrata, Vibo Valentia brava a mantenersi lucida nei momenti cruciali. Kadu letale dai nove metri
Posizionati sei punti luce che illuminano la facciata della chiesa di San Giorgio dal basso verso l’alto. Il sindaco Gianluca Callipo: «Intervento di valorizzazione a beneficio di tutto il centro storico»
Il quarantanovenne residente a Ionadi, in forza al Comando provinciale di Vibo Valentia, si era sottoposto ad un intervento ortopedico ma qualcosa è andato storto