IL RACCONTO DI VIAGGIO | Su due ruote dal Vibonese alla terra dei Malavoglia (VIDEO)
SportIn sella alle loro fidate biciclette da San Costantino Calabro ad Aci Trezza: l’avventura di due amici alla ricerca del piacere di viaggiare con lentezza
In sella alle loro fidate biciclette da San Costantino Calabro ad Aci Trezza: l’avventura di due amici alla ricerca del piacere di viaggiare con lentezza
Il Comune napitino comunica la chiusura delle procedure di accredito degli aiuti destinati alle spese per l'affitto sostenute dai nuclei che vivono situazioni di disagio
I rappresentanti del movimento hanno incontrato il presidente Stefano Luciano e i capigruppo. Fatto il punto sullo stato dei lavori e sulla necessità di trovare soluzioni alternative
Testimonianze d’impegno e vita vissuta che rendono onore alla cittadina portuale. Premiato l’impegno dei Vigili del fuoco e dell’unità cinofila in prima linea ad Amatrice, i pescatori, il professor Giacinto Namia e il giovane artista Davide Manca
Accordo raggiunto tra il vicepresidente della Giunta Viscomi e il commissario straordinario Mascherpa. Novità anche a Palazzo ex Enel dove i dipendenti regionali saranno allocati su un unico piano
Alla guida di una minicar, la giovane vittima si è vista formulare l’assurda richiesta di 100 euro da un 24enne di Zungri, già noto alle forze dell’ordine. Al suo diniego sono scattati calci e pugni. L'autore del vile gesto è stato individuato dai carabinieri e condotto ai domiciliari
Il presidente della Camera ha conferito una borsa di studio ad Alessia Tuselli, dottoranda di ricerca napitina, che ha portato avanti uno studio di valutazione sulla violenza di genere in Calabria
Chiesta a gran voce l’apertura del nuovo istituto scolastico i cui lavori non sono ancora stati consegnati. I manifestanti determinati a portare la protesta in Prefettura
Nella prima gara stagionale tra le mura amiche, i giallorossi steccano completamente la gara travolti da una gagliarda Gi Group. Vibonesi ancora lontani dall’assetto ideale
A chiudere la kermesse che per sei giorni ha rianimato la vita culturale del Vibonese, il giornalista Giulietto Chiesa e l’attore Ninni Bruschetta. Gli organizzatori tracciano un bilancio positivo