Coronavirus, la denuncia dei viaggiatori: «A Milano e Lamezia zero controlli» – Video
CronacaLe testimonianze di chi torna in aereo dalle regioni in emergenza. Ma la stragrande maggioranza si sta muovendo in autobus o con mezzi propri
Le testimonianze di chi torna in aereo dalle regioni in emergenza. Ma la stragrande maggioranza si sta muovendo in autobus o con mezzi propri
L’imprenditore spiega i motivi che lo hanno spinto a scendere in campo: «Serve un cambiamento radicale». E si appella a Tansi: «Venga con noi»
Il re del tonno ci ripensa: «Non posso ignorare gli appelli che mi provengono dai giovani e dalla società civile». Ma non è chiaro quale area politica lo sosterrà
Scienziato, poeta e politico italiano. All’illustre napitino è stata dedicata una partecipata celebrazione e una targa commemorativa donata dall’omonimo circolo culturale
È quanto emerge dall’annuale rapporto stilato dalla Fondazione che, attraverso il portale Eduscopio, censisce le scuole superiori in base al rendimento universitario degli studenti che le hanno frequentate
Secondo il revisore unico del consorzio, quando ancora esisteva l’Asi l’impianto vibonese era considerato «il fiore all’occhiello della Calabria» e se valorizzato potrebbe produrre molto di più in termini di profitti economici
Il consorzio ha da ripianare perdite per circa 30 milioni e si appella ai soci. Lapidaria la risposta della Camera di commercio: «In caso di ulteriori richieste, attiveremo le vie legali»
La notizia viene da ambienti sindacali preoccupati dall’impossibilità di acquistare i reagenti chimici indispensabili al processo di depurazione. Il Corap gestisce il complesso ma non ha un euro in cassa
Mensa, scuolabus e asili nido costeranno di più. La legge però impone eventuali incrementi entro il termine ultimo di presentazione del bilancio di previsione, scaduto il 31 marzo
Siglata una convenzione con l’Università della Calabria per un’attività di tutoraggio che servirà a redigere il piano di riequilibrio finanziario e cercare così di scongiurare il secondo default