Comune di Vibo, nuovo strappo in FI: anche Katia Franzé lascia il gruppo consiliare
PoliticaPoco tempo fa l’abbandono della compagine azzurra anche da parte di Giusy Colloca. Entrambe si ritroveranno nel gruppo Misto
Poco tempo fa l’abbandono della compagine azzurra anche da parte di Giusy Colloca. Entrambe si ritroveranno nel gruppo Misto
Ritirata la mozione d’ordine presentata sulla vicenda da quattro consiglieri di opposizione (Domenico Santoro, Lorenza Scugli, Laura Pugliese e Pietro Comito). Sull'idea lanciata dall'associazione "Progetto Valentia" verrà presentato in aula un ordine del giorno firmato da tutti i capigruppo di maggioranza e minoranza
L’assessore risponde all’interrogazione presentata dal capogruppo del Pd Stefano Luciano: «Convenzione rimasta in piedi in modo irregolare per nove anni». Emersi dei rapporti sfociati nel tempo in un groviglio di sottaciute «irregolarità»
Continua il lavoro di ricerca di personale da parte dei vertici dell’Azienda sanitaria provinciale. Da anni le strutture ospedaliere (e non solo) presenti nel territorio risultano gravemente carenti proprio di medici e sanitari
Articolato intervento dell’ingegnere vibonese Nicola Iozzo che riconosce «l’importanza del problema» ma non manca di esprimere forti perplessità sulla proposta: «Tale aggregazione non presenterebbe un aspetto armonico. Sarebbe una realtà più opaca»
La decisione assunta nel fine settimana dal management dell’Azienda sanitaria provinciale per i timori dovuti alla ripresa dei contagi. Le assunzioni saranno tutte destinate all’implementazione dei percorsi Covid
Domenico Campana e Domenico Mazza: «Questi processi possono concorrere a realizzare un nuovo modello di sviluppo sostenibile e compatibile con le uniche risorse certe della programmazione europea e di quella emergenziale del Recovery»
Maria Limardo spiega che sul presunto lievitare del disavanzo non esistono determine o delibere. Chiariti anche i motivi che hanno spinto la sua amministrazione a non dichiarare subito il default. Dal primo cittadino respinte pure al mittente le accuse di un uso «allegro» dei Fondi vincolati
I motivi del ricorso contro la bocciatura del Piano di riequilibrio finanziario da parte della magistratura contabile illustrati in conferenza stampa dall’assessore comunale al Bilancio Maria Teresa Nardo
Arriva a stretto giro la controreplica del direttivo dell’associazione alle parole dell'ingegnere che ha rivendicato la paternità del progetto in questione