Tonnara di Bivona, il Comune avvierà un’interlocuzione con il Demanio
CulturaPassi in avanti nel processo di acquisizione del bene con l’obiettivo di una fruizione culturale e aggregativa
Passi in avanti nel processo di acquisizione del bene con l’obiettivo di una fruizione culturale e aggregativa
La “Codogno” di un secolo fa si trovava nella futura provincia di Vibo. Qui si osservarono per la prima volta i sintoni della terribile malattia che si stima possa aver causato fino a 100 milioni di morti
Il consigliere dei Cinquestelle Silvio Pisani si rivolge al sindaco, al presidente del consiglio comunale ed all’assessore competente
Iniziativa dell’apprezzato artista che, in occasione della ricorrenza del 4 novembre, si è messo al lavoro sul monumento collocato in piazza della Repubblica
Ingente il tributo di sangue versato dai cittadini di Vibo nel corso della Prima guerra mondiale
A farsene portavoce il consigliere di maggioranza Antonio Schiavello. L’idea è quella di ottenere in comodato d’uso una porzione del sito da destinare a finalità sociali
Intanto in seno alla II Commissione del Comune prosegue la discussione sulla proposta del consigliere Lorenzo Lombardo per la ridenominazione della popolosa frazione
Lo scrittore di origini vibonesi ambienta una parte della sua opera prima “Operazione silent caiman” nello scalo marittimo. Positivi i giudizi di critica e lettori
Manto stradale ripristinato sul tratto oggetto di una nostra segnalazione. Ma il titolare di un’autofficina lamenta: «La mia richiesta rimasta inascoltata»
Ad esplicitarli è lo studioso Antonio Montesanti. Per mettere a valore l’importante bene identitario appare determinante il ruolo del Comune di Vibo