“L’ossa di morti”, i dolci tipici della tradizione vibonese
CulturaIn vista della giornata dei defunti, non c’è bar o pasticceria che non esponga i richiestissimi biscotti dall’inconfondibile profumo di chiodi di garofano e cannella
In vista della giornata dei defunti, non c’è bar o pasticceria che non esponga i richiestissimi biscotti dall’inconfondibile profumo di chiodi di garofano e cannella
Al momento i Comuni non hanno previsto limitazioni per l’accesso alle strutture cimiteriali ma è comunque vietato creare assembramenti
Se ne va uno dei custodi della storia della marineria locale e dell’antica arte della pesca del tonno. Sognava di poter donare i suoi cimeli all’agognato museo
Uno studio dell’Ingv, in collaborazione con l’Università di Bristol, stima le probabilità di esplosioni più intense. L’ultima si è verificata nel 2019
Il pericolo incombe sull’ex Ss 522, già teatro nella mattinata di ieri di un tragico incidente costato la vita ad un motociclista
La decisione assunta “con rammarico” dal commissario straordinario Reppucci per evitare assembramenti
L’indennità destinata ai pescatori autonomi ed ai soci delle cooperative. Boccata d’ossigeno anche per il Vibonese
La singolare iniziativa è finita anche su “Striscia la notizia”. Il titolare precisa: «L’intento è quello di sensibilizzare sull’importanza di una lotta comune contro la pandemia»
Dopo le raccolte organizzate a Vibo e a Nicotera, l’associazione “Plastic free” promuove una nuova iniziativa a Bivona. Oltre il 10 per cento dei pesci contiene microparticelle nello stomaco
Parere sfavorevole all’intitolazione dell’attuale via Emilia al compianto capitano di fregata, morto in circostanze misteriose mentre indagava sulle “navi dei veleni”