Vibo, ufficio ticket fuori uso: protesta degli utenti
SanitàLa spiacevole sorpresa per i cittadini che necessitavano di regolarizzare le impegnative: chiuso per tre giorni lo sportello di Moderata Durant
La spiacevole sorpresa per i cittadini che necessitavano di regolarizzare le impegnative: chiuso per tre giorni lo sportello di Moderata Durant
Le priorità degli aspiranti sindaci si scontrano con una realtà immutata nei suoi problemi, che non sono soltanto quelli legati ai rapporti politica-criminalità
L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria dopo che i carabinieri sono intervenuti per sedare l’alterco ed hanno appurato che era sottoposto al provvedimento restrittivo
La protesta dei lavoratori della ex legge 15/2008, inizialmente assunti alla Provincia e oggi impiegati in vari enti, che lamentano disparità di trattamento rispetto ai loro colleghi calabresi assorbiti da altre aziende regionali: «Calpestati i nostri diritti»
La graduatoria stilata dal Sole 24 Ore la colloca al 92esimo posto su 107 province italiane. Ma a sorpresa si piazza nella top ten in alcuni indicatori
Quattro le giornate di sensibilizzazione ambientale che coinvolgeranno centinaia di studenti, la Capitaneria di porto ed altre associazioni
Il presidente dell’organismo parlamentare antimafia in città a sostegno dei candidati 5 Stelle: «I partiti hanno sottoscritto un codice etico, ma se quei partiti si alleano con liste civiche che contengono impresentabili, stanno solo cercando furbescamente di eludere la questione»
L’iniziativa organizzata dal gruppo di San Costantino Calabro rientra negli eventi patrocinati dalla Fiab per promuovere la mobilità sostenibile soprattutto nei bambini
Per il senatore di Forza Italia «il territorio ha bisogno di sentire con forza la presenza delle istituzioni». Secondo la candidata alle comunali si tratta di «un’azione tempestiva dai risultati positivi». Soddisfatto per la nomina del Governo anche il sindacalista Mingrone
L’associazione antimafia si rivolge ai cittadini e, riprendendo le parole di Gratteri, ricorda la grande presenza di logge massoniche in città: «Spesso si fanno gli interessi di pochi a discapito della collettività»