Turismo, a Tropea la conferenza regionale sul turismo
Economia e LavoroL’appuntamento domani nella “Perla del Tirreno” con una tavola rotonda alla presenza del presidente della Regione Oliverio.
L’appuntamento domani nella “Perla del Tirreno” con una tavola rotonda alla presenza del presidente della Regione Oliverio.
Il consigliere, capogruppo di Liberali per Vibo, ha dato la sua disponibilità per il ruolo di assessore ai Lavori pubblici, lasciato vuoto dal dimissionario Francesco Alessandria. Arriva l’investitura della sua compagine e l’apprezzamento di Mangialavori.
Lavoratori determinati a proseguire la mobilitazione mentre si fa strada l’idea di una trasferta a Catanzaro sotto gli uffici della Regione. E sul possibile pagamento dello stipendio di gennaio dicono: «Basta prese in giro».
Presente ai campionati regionali di società di Gioia Tauro, il sodalizio guidato da Raffaele Mancuso si piazza al secondo posto nella classifica generale femminile e al quinto in quella maschile.
Il boss dell’omonima cosca, sfuggito agli arresti del 20 aprile scorso, è stato sorpreso nella sua Briatico dopo meno di una settimana di latitanza.
Si allarga il raggio d’azione dei lavori relativi al ripristino e alla messa in sicurezza dell’area della voragine. Dopo le vie Milite Ignoto e Carlo Parisi, ecco che anche nella vicina via Protettì la circolazione è stata interdetta.
Sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro a carico del 39enne ritenuto il responsabile dell’uccisione dell’assicuratore di Stefanaconi il cui corpo non è stato mai trovato.
Intervento del consigliere regionale vibonese in vista dell’evento di presentazione del Piano operativo regionale che si terrà domani alla cittadella di Germaneto.
I giudici di secondo grado hanno comminato pene maggiori a carico di esponenti e gregari della cosca Tripodi di Vibo Marina accusati a vario titolo di associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, usura, frode nelle pubbliche forniture ed estorsione.
Liberazione e polemiche. Il coordinamento delle associazioni bacchetta l’Anpi per la scelta di farsi sostenere da Palazzo Razza nelle celebrazioni della ricorrenza. Rimproverato all’Ente comunale anche il fatto di non aver reso visibile la targa dedicata al partigiano Cortese.