Truffavano cliente proponendogli acquisti immobiliari a Vibo, indagati due avvocati
CronacaI noti legali, fratello e sorella, di Lamezia Terme, si sarebbero fatti consegnare circa 110mila euro per acquisti di immobili in realtà mai avvenuti.
I noti legali, fratello e sorella, di Lamezia Terme, si sarebbero fatti consegnare circa 110mila euro per acquisti di immobili in realtà mai avvenuti.
Il fatto: sabato pomeriggio, a Vibo Marina, un uomo, 78 anni, già noto alle forze dell'ordine per reati di pedofilia, pedopornografia e atti di libidine violenta è stato fermato in macchina da un agente della Guardia di Finanza in borghese con tre ragazzi minorenni.
Tre uomini e una donna sorpresi nei pressi del cimitero. Avevano già caricato su un camion le olive sottratte a due diverse aziende agricole.
Presentata dal consigliere regionale una mozione, approvata dall’assise, per l’adeguamento degli organici agli standard europei e per scongiurare il ridimensionamento del presidio vibonese.
Una delegazione di guardie giurate ha chiesto invano di incontrare il prefetto. Dal primo novembre scorso sono stati messi in mobilità.
L’operazione disposta dalla Procura distrettuale di Catania ha portato all’arresto di ventidue persone.
Per l’attuale presidente dell’Associazione allenatori si tratta di un ritorno in rossoblù: in passato aveva guidato la formazione Berretti nel campionato nazionale.
Secondo quanto stabilito dal pm Michele Sirgiovanni non vi sarebbero elementi tali da lasciar presupporre un coinvolgimento diretto del proprietario.
Un diciannovenne di Melicucco (Rc) ha perso la vita questa notte andandosi a scontrare in maniera autonoma con la sua Fiat Panda contro il muro di una galleria.
Oggi al Luigi Razza contro la Sarnese, un’altra occasione sprecata dagli uomini di Di Maria che costruiscono molto ma sprecano altrettanto e si facendosi riagganciare dai campani.