Violazione degli obblighi di sorveglianza, assolto Luigi Mancuso
CronacaPer il giudice"il fatto non costituisce reato". Rigettata la tesi dell’accusa che aveva chiesto 1 anno e 8 mesi di reclusione.
Per il giudice"il fatto non costituisce reato". Rigettata la tesi dell’accusa che aveva chiesto 1 anno e 8 mesi di reclusione.
Dopo oltre un lustro di attesa e proteste, sono iniziati da poco più di una settimana i lavori di ripristino della strada interessata da uno smottamento che ha isolato un’intera contrada.
Il gruppo consiliare d’opposizione anticipa la sua contrarietà alla discussione sul punto, prevista nel consiglio comunale di domani. E aggiunge: «Si apra il dibattito alla città».
L’Associazione ViboInsieme, presieduta da Michele La Rocca, ha previsto una serie d’eventi per non dimenticare il tragico incidente ferroviario del 17 novembre 1951, quando persero la vita undici persone.
Iniziativa del locale circolo che, domani, alla presenza dell’assessore regionale Federica Roccisano, discuterà di “Quale futuro per l’ospedale?”
E' giusto giocare con i sentimenti dei fedeli, mostrando fotomontaggi di volti tra le nuvole gridando al miracolo per accrescere la propria visibilità? Fanatismo religioso, idolatria o semplice inganno?
Uno studio dell’Istat ha messo a confronto i dati dei sinistri stradali nelle regioni italiane. Calabria in ritardo, Vibo di più.
I fermi, a carico di due cittadini romeni, operati dai carabinieri della locale stazione nel corso di un normale servizio di perlustrazione. Con loro due minori italiani.
La proposta della deputata pentastellata: «L’unità per il trattamento dell’ictus dello Jazzolino diventi hub per l’area centrale della Calabria».
Il portavoce Antonio D’Agostino evidenzia i limiti politici e giuridici della paventata modifica statutaria in discussione nel consiglio comunale di domani.