Incendi, Prociv Calabria: “Giornata ad alto rischio”
CronacaIl Dipartimento regionale di Protezione civile invita a segnalare tempestivamente i principi d’incendio «onde evitare situazioni simili a quelle verificatesi in Sicilia»
Il Dipartimento regionale di Protezione civile invita a segnalare tempestivamente i principi d’incendio «onde evitare situazioni simili a quelle verificatesi in Sicilia»
Per il consigliere regionale Mangialavori la nomina rappresenta «un ulteriore passo in avanti in direzione di un radicamento territoriale del partito»
Questione di liquidi: quelli sporchi che sgorgano dai rubinetti e quelli nauseabondi (con relative esalazioni) che fuoriescono in via delle Industrie a Vibo Marina. Temi al centro delle due interrogazioni presentate dai democrat all’indirizzo di sindaco, assessori e presidente del Consiglio
I militari della Compagnia dei carabinieri del centro universitario cosentino hanno fermato un 40enne ritenuto responsabile di aver palpeggiato la ragazza nelle parti intime
Il centrale, cresciuto nelle fila della Tonno Callipo, torna nella società che l’ha, sportivamente, tenuto a battesimo. «Vibo è casa mia» ha detto l’ex nazionale
Iniziativa spirituale promossa dalla Pastorale giovanile e vocazionale dei Frati minori cappuccini di Calabria e rivolta ai giovani all’insegna dello slogan “Mangia, prega, ama”
Documento esclusivo: un detenuto ristretto nella casa circondariale del capoluogo ha scritto a ilvibonese.it. Segnalate la mancanza di attività culturali e sportive, le carenze del servizio di refezione, la scarsa assistenza ai familiari e le «indebite pressioni psicologiche di ogni genere»
Accorata missiva aperta del consigliere comunale Mariano Piro al primo cittadino Elio Costa. «Dall’edilizia ai servizi, servono risposte immediate e un deciso freno alla superficialità» scrive l’esponente della minoranza
La classe V A dell’istituto serrese si aggiudica il primo premio tra le scuole secondarie nell’ambito della manifestazione del concorso Vivarium. Gli auguri del sindaco Tassone
L’esposizione archeologica dedicata alla cultura musicale propone reperti e ricostruzioni da fonti letterarie e iconografiche. Resterà aperta fino al 17 settembre