Affluenza alle urne, a Serra San Bruno superato il 50 per cento
PoliticaPiù indietro Maierato (45,3) e Francica (43,34). Urne aperte fino alle 23 di questa sera. Subito dopo lo spoglio delle schede
Più indietro Maierato (45,3) e Francica (43,34). Urne aperte fino alle 23 di questa sera. Subito dopo lo spoglio delle schede
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo, un muratore di 57 anni, si sarebbe tolto la vita. Ad assistere alla scena alcuni testimoni che sarebbero stati già ascoltati dai carabinieri
Percentuali salite fino al 13 per cento. A renderle note l’assessore all’Ambiente Scuticchio che confida in un’ulteriore crescita del trend mettendo in evidenza anche il risparmio economico nella gestione del servizio rispetto al passato
Affollata assemblea del comitato che si oppone alla costruzione di un ripetitore Wind a ridosso del centro abitato e in una zona classificata ad alto rischio idrogeologico. «Una follia alla quale ci opporremo con tutte le nostre forze»
I lavori prenderanno il via lunedì mattina con ben 15 argomenti all’ordine del giorno. Si va dai tributi comunali al bilancio di previsione fino al documento unico di programmazione. Sarà la prima volta di Rossana Falduto (che subentra a Lombardo). Poi l’ufficializzazione del nuovo capogruppo dei “Liberali”
È il secondo attracco in meno di 10 giorni. A bordo di una nave della Marina italiana arriveranno profughi provenienti da vari paesi africani. Tra loro anche 40 minori
Il sindaco Elio Costa annuncia la presentazione del ricorso contro il Mise. Per l’assessore Lombardo si tratta di una «decisone drastica», mentre il consigliere d’opposizione Lo Schiavo avverte: «La politica sappia attrarre risorse anziché perderle». Netto l’imprenditore Cascasi: «Progetto senza speranza, logica la bocciatura».
In attesa dell’annunciata rivoluzione (e dell’arrivo di un nuovo dirigente a costo zero) al Comune di Vibo Valentia gran parte dei settori amministrativi sono accentrati nelle mani di Adriana Teti, che chiarisce: «L’Ente è in dissesto, non si può fare diversamente»
Il coordinatore regionale del movimento, Stefano Soriano, annuncia la formazione dei comitati referendari nel Vibonese e in tutta la regione
Il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia punta il dito contro la mancata pulizia e sprona l’amministrazione: «Intervenga al più presto»