Violazione della sorveglianza speciale, assolto Diego Mancuso
CronacaL’esponente del clan di Limbadi aveva optato per il giudizio immediato a seguito di una sentenza di annullamento della Corte di Cassazione seguita a due arresti avvenuti nel 2015.
L’esponente del clan di Limbadi aveva optato per il giudizio immediato a seguito di una sentenza di annullamento della Corte di Cassazione seguita a due arresti avvenuti nel 2015.
Le dichiarazioni del procuratore capo di Vibo Valentia a margine della conferenza stampa convocata in seguito all’operazione con la quale è stato disposto il sequestro preventivo del tratto autostradale dell’A3 tra Mileto e Rosarno.
Le foto testimoniano il tutto: sporcizia, sterpaglie e i classici rifiuti ingombranti agli angoli delle strade. I residenti si sono uniti e hanno scritto al sindaco Elio Costa, a tutti gli assessori e i consiglieri, alla Municipale e ai responsabili del settore Ambiente, chiedendo un intervento immediato.
I cornicioni sono sul punto di crollare, sui muri presenti ampie crepe. Il resto è degrado e abbandono L’Ufficio postale di Mileto, sito nella centralissima Piazza Pio XII, sta letteralmente cadendo a pezzi.
Il Procuratore Mario Spagnuolo: “Siamo solo all’inizio. Le indagini vanno avanti senza sosta e si concentreranno soprattutto sui profili relativi alla sicurezza dei cittadini che attraversano l'opera”.
Sulla linea di partenza rimangono il sindaco uscente Giuseppe Dato e Carmelo Mazza.
Il fatto nella notte a Gerocarne all’interno di due immobili disabitati. Sul posto Vigili del fuoco e carabinieri di Soriano.
Dal legale rappresentante della Cavalleri di Bergamo a progettisti e direttori lavori fino ai titolari di ditte sub-appaltatrici dei lavori. Ecco chi sono le persone iscritte nel registro degli indagati contestualmente al sequestro preventivo dell’autostrada tra Mileto e Rosarno.
Traffico veicolare consentito lungo gli 8,5 chilometri sui quali è scattato il sequestro preventivo disposto dalla Procura di Vibo Valentia. Chiusa al traffico, invece, la Sp 58. Tra le ipotesi di reato contestate ci sono il disastro doloso e la truffa.
I giallorossi di coach Mastrangelo cedono in malo modo nella trasferta di Gara 4 e rimandano il verdetto finale all’ultima partita della serie finale, in programma domenica al PalaValentia. Disfatta totale nel terzo e quarto set entrambi dominati dai padroni di casa.