COMUNALI NEL VIBONESE | A Joppolo tre le liste in campo
PoliticaDue liste capeggiate rispettivamente dall’attuale sindaco Giuseppe Dato e dal suo vice Guido Ventrice. A loro si contrapporrà Carmelo Mazza.
Due liste capeggiate rispettivamente dall’attuale sindaco Giuseppe Dato e dal suo vice Guido Ventrice. A loro si contrapporrà Carmelo Mazza.
Anche quest’anno si rinnova a Paravati il tradizionale raduno nel giorno della Festa della mamma in onore di Natuzza Evolo. Nella Cittadella della gioia sono attesi circa trentamila pellegrini. Ecco il programma della giornata.
Un’ordinanza di divieto in vigore da oltre due mesi e ancora nessuna certezza sul suo ritiro. Un comitato spontaneo, sostenuto da Legambiente e Generazione speranza, ha avviato una raccolta firme per presentare un documento-appello.
Ai nastri di partenza l'avvocato Giulia Russo e Michele Artesi, a capo di una lista messa in piedi all'ultimo minuto.
Acquisite agli atti del Comune tre liste: il vicesindaco uscente Pietro Lopreiato dovrà vedersela contro Onofrio Maragò e Salvatore Bulzomì.
Nel 1561 le comunità evangeliche residenti nel Cosentino furono colpite da una sanguinosa repressione. Fu la “notte di San Bartolomeo italiana”: oltre 2000 seguaci di Valdo furono massacrati in nome dell’intolleranza religiosa.
È la proposta della deputata Fucsia Fitzgerald Nissoli, eletta nella circoscrizione Nord e Centro America. Una riforma a tutela dell’identità culturale delle comunità italiane.
Si è chiuso il ciclo di incontri avviato nel Vibonese dalle Fiamme gialle del Comando provinciale e del Roan di Vibo Valentia. Circa 1400 gli alunni coinvolti dall’iniziativa.
Quattro giovani, tutti accomunati dalla passione politica, sono stati i relatori dell’incontro-dibattito sul Ddl Boschi, fulcro del referendum di ottobre. Cutrullà e Iannello per il “si”, Pacilè e Tucci per il “no”, hanno analizzato gli aspetti giuridici e politici della riforma costituzionale.
In campo tre schieramenti: “In alto Volare”, “LibeAmente” e “La Serra rinasce”, guidate rispettivamente da Jlenia Tucci, Alfredo Barillari e Luigi Tassone.