Il procuratore Camillo Falvo e l’anno che verrà: «Giro di vite su ambiente e reati economici»
CronacaVIDEO-INTERVISTA - Il bilancio del 2020 e uno sguardo in prospettiva. «La cosa più bella? La gente che crede in quel che facciamo e denuncia»
VIDEO-INTERVISTA - Il bilancio del 2020 e uno sguardo in prospettiva. «La cosa più bella? La gente che crede in quel che facciamo e denuncia»
Quindici giorni in Malattie infettive per Covid e altri quindici in Medicina, poi le dimissioni dall'ospedale di Vibo. Il figlio: «Sporco e deperito, sembrava un senzatetto»
L’ultima indagine della Procura mette a nudo le criticità aggravatesi sul territorio a ben quattordici anni dall’alluvione che costò morti e devastazione. Il Piano Versace disatteso, i soldi non spesi, i pericoli addirittura aumentati
Franco D'Agostino ed il suo angolo dei ricordi. Gli scatti con le leggende del calcio e la nostalgia per un mondo che ormai non esiste più. La rappresentazione della natività per contrastare la dissoluzione di ciò che siamo
L’inchiesta Imponimento e i voti per Stillitani: l’informativa del Gico e le indagini della Polizia. Dieci mila euro a Vincenzino Fruci. Il ricatto ai dipendenti del villaggio. Le dichiarazioni del pentito e gli interrogatori in Questura
La comunicazione della Procura di Palermo ai familiari del pescatore siciliano morto dopo la collisione tra il peschereccio Nuova Iside e la petroliera Vulcanello. La perizia che ha sciolto i dubbi depositata alla Procura di Palmi lo scorso 23 novembre
Ma sull’esito della comparazione del codice genetico nessuna comunicazione ufficiale è stata data alla famiglia del pescatore di Terrasini. Si assopisce comunque la speranza dei familiari di Francesco Vangeli, vittima della lupara bianca
La truffa scoperta dalla Guardia di finanza. L’indagine della Procura di Vibo porta al sequestro solo di una parte delle somme. La condotta della consorte di ’zi ’Ntoni Mancuso si perpetuava da anni ed in parte è prescritta
Il gip di Vibo Valentia accoglie la richiesta della Procura e rigetta l’opposizione del querelante: notizia criminis «infondata». A Quarto Grado non ci fu alcuna lesione del diritto
Ecco le ipotesi di reato formulate dalla Procura di Vibo: l’omicida sarebbe Ivan. Il fratello Walter difeso d’ufficio dall’avvocato del superpentito di Cosa Nostra Gaspare Spatuzza