San Nicola da Crissa, il Museo del Crocifisso apre le porte alle scuole
CulturaL’iniziativa nella Giornata regionale dei Musei ha riscosso notevole interesse tra gli alunni dei locali istituti. Pezzo forte il Crocifisso ligneo del ‘500
L’iniziativa nella Giornata regionale dei Musei ha riscosso notevole interesse tra gli alunni dei locali istituti. Pezzo forte il Crocifisso ligneo del ‘500
Applaudito intervento dell’illustre togato americano davanti ad una platea di avvocati vibonesi e studenti dell’istituto diretto da Saverio Fortunato
Il vicepresidente nazionale Pietro Di Costa chiede l’assegnazione della villa confiscata al clan Mancuso: «La precedente gestione ha fallito. Ora il prefetto la dia a noi»
Il direttore d’orchestra vibonese, già vincitore del premio per il miglior arrangiamento al Festival di Sanremo, sarà ospite del Cantiere musicale internazionale diretto da Roberto Giordano
Il segretario provinciale dei democratici commenta entusiasta la sottoscrizione del documento a favore del governatore del Lazio da parte di 42 segretari di circolo: «Voglia di partecipazione che dà fiducia»
Il coordinatore provinciale Antonio Piserà contesta la scelta di conferire al sindaco sospeso di Riace “L’operatore d’oro” e di far intonare “Bella ciao” agli studenti al termine della manifestazione
I 49 lavoratori, «illusi e umiliati» da false aspettative lavorative, denunciano il sistema dei tirocini formativi finanziato dalla Regione e «strumentalizzato dalla politica»
A Limbadi il bando per la sede dell’ex Università antimafia va deserto e i locali dotati di ogni comfort rischiano di cadere in rovina. Il prefetto Gualtieri: «Aspettiamo persone perbene che vogliano proseguire il progetto»
Padre Rocco Benvenuto ritrovato privo di vita nella sua camera da letto in convento. Inutili i soccorsi. Domani le esequie
La Polizia di Busto Arsizio, su richiesta della Procura Antimafia di Milano, ha eseguito sette arresti sgominando un’organizzazione dedita al traffico transnazionale di droga con base nel Varesotto e al cui vertice vi era un latitante calabrese