Cento anni fa la fine della Grande Guerra: 207 vibonesi non fecero ritorno
Storia e memoriaFra loro il capitano Nazzareno Cremona a cui il grande poeta Giuseppe Ungaretti dedicò una poesia. A lui intitolata anche la Villa comunale di Vibo
Fra loro il capitano Nazzareno Cremona a cui il grande poeta Giuseppe Ungaretti dedicò una poesia. A lui intitolata anche la Villa comunale di Vibo
Una rete di Bubas nella ripresa regala ai rossoblù la terza vittoria consecutiva e fa sognare la tifoseria
L’uomo aveva nascosto il dispositivo all’interno di un pacchetto di sigarette che non è però sfuggito alla Polizia stradale di Vibo. Patente ritirata e multa salata
Dure contestazioni vengono mosse dall’ex volontario vibonese all’indirizzo del presidente nazionale Francesco Rocca, reo di favorire «dirigenti amici a discapito dei soci non allineati»
L'abbandono definitivo di questo borgo antichissimo è cristallizzato in atti notarili che risalgono alla fine del ‘700 e raccontano la cronaca del giorno più triste che ne decretò la fine
I volti e le mani della raccolta “Istantanee di Calabria” dell’apprezzato fotografo vibonese resteranno in mostra a Palazzo Campanella a Reggio fino a venerdì 19 ottobre
Il piccolo era apparso disorientato. Sarà affidato ad un centro specialistico per animali marini prima di far ritorno in mare
Il giovane esemplare è stato filmato da un bagnino mentre nuotava tranquillamente vicino la spiaggia
Oltre 200 tra incontri e dibattiti, 300 ospiti e 30mila presenze: i numeri dell’ottava edizione della kermesse ormai entrata a pieno titolo nel circuito nazionale delle rassegne culturali
Il gruppo politico plaude ad alcuni provvedimenti intrapresi dal duo Raimondo-Gigliotti e si augura che possano imprimere un’accelerazione anche allo strumento urbanistico