Intimidazione alla funzionaria Inps, solidarietà dalla Uil
CronacaIl coordinatore interprovinciale Pasquale Barbalaco stigmatizza l’episodio, «segno - afferma - di una criminalità che vuole condizionare il vivere civile della comunità»
Il coordinatore interprovinciale Pasquale Barbalaco stigmatizza l’episodio, «segno - afferma - di una criminalità che vuole condizionare il vivere civile della comunità»
A distanza di 108 anni, a Messina, si vive ancora nelle baracche costruite per dare un primo e momentaneo alloggio agli sfollati. Ferite ancora aperte e non rimarginate che attraversano la nostra storia e ci riguardano da vicino
Il commissario provinciale dell’Udc nonché segretario nazionale dei giovani dello scudocrociato offre il suo personale profilo dell’ex presidente della Provincia: «Ha ancora tanto da dare al partito»
Il sindacato di polizia mette inoltre l’accento sulle dotazioni strumentali in uso agli agenti impiegati nelle operazioni di prima accoglienza e riconoscimento dei migranti
La logica conseguenza del non avere più peso porta le persone a sposare cause più concrete e chiaramente personali. L'inesorabile tramonto di un uomo che di pane e politica ha campato fino a ieri, adesso (forse) in pensione.
Sabato l’appuntamento che interesserà buona parte del centro cittadino. Musica, arte e intrattenimento per una kermesse messa in piedi dalla Pro loco presieduta da Luigi Saeli
Per l’ispiratore della lista “Allenza per Vibo” il passaggio di Lo Bianco e Mercadante con Luciano sarebbe una manovra finalizzata ad estromettere l’assessore. «Si paga la latitanza dei partiti»
Sotto accusa il sindaco Salvatore Di Sì al quale il presidente Arcella sostiene di essersi sostituito nel denunciare i responsabili di “stranezze e illegalità”
Ancora un giovane alla corte di Costantino. Preso un difensore cresciuto calcisticamente nel Cagliari
“Nomina sunt omina”, recita un detto latino. Dopo anni di diatribe sulla destinazione del porto vibonese, si scopre la sua reale destinazione: approdo per i profughi