Le Eolie saranno più vicine. Vibo Marina, invece, resta ancora al palo
Per la serie “e le stelle stanno a guardare…”: la posizione strategica dello scalo portuale vibonese spiegata dal sindaco di Lipari.

Non conosciamo Marco Giorgianni, primo cittadino del maggiore comune delle isole Eolie, e ignoriamo a quale partito appartenga. Ma di lui possiamo senz’altro affermare che è un politico in grado di dare forma alle idee e portarle avanti con determinazione. Chapeau!
A dicembre aveva sottoscritto un accordo con la Sacal, l’ente che gestisce l’aeroporto lametino, che si basava su un’idea semplice ma lungimirante: l’aeroporto di Lamezia è ben collegato da diverse compagnie che attuano tratte con le più importanti capitali d’Europa.
Conseguentemente aveva raggiunto un’intesa con l’amministratore della Compagnia delle Isole per mettere a disposizione un aliscafo che potesse collegare Lamezia con le Eolie.
Ora incassa il bando che la Regione Sicilia ha emanato per avviare un nuovo collegamento tra il porto isolano e quello di Vibo Marina. In un’ora e venti si arriverà a Lipari; in pratica, in 5-6 ore, da qualsiasi capitale europea si potrà raggiungere l’arcipelago eoliano e a tariffe agevolate anche con aliscafo.
Trasporti, un nuovo collegamento in aliscafo tra Lipari e Vibo Marina
Sembrerebbe una notizia positiva, e per il turismo siciliano certamente lo è. In realtà, ancora una volta, balza in preoccupante evidenza l’abbandono, l’incuria, la miopia, la mancanza di attenzione, che continuano a caratterizzare il porto di Vibo Marina.