Danni alluvionali: 1,7 milioni di euro in arrivo a Polia
Sottoscritta tra Regione Calabria e Comune la convenzione per i primi interventi di messa in sicurezza e ripristino del territorio gravemente compromesso dagli eventi meteorologici dell’ottobre scorso

È stata sottoscritta la convenzione tra la Regione Calabria – Dipartimento Protezione civile ed il Comune di Polia per i primi interventi urgenti di protezione civile resisi necessari in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici dell’ottobre scorso. Gli interventi finanziati, per un primo importo di un milione e settecentomila euro, andranno a mitigare il rischio idraulico e idrogeologico di alcune zone particolarmente colpite. In dettaglio, un milione di euro per la messa in sicurezza del versante in frana della frazione Trecroci, via Bellavista, via Cona, via San Giovanni, località Monacelli, 295.000 euro per riqualificare la sede stradale, le scarpate e opere d’arti lungo via Pedadace e località Giovanni D’Umbro, 250.000 euro per via Domenico Pujia, via Del Monte, fosso Dani, località Malapetra e cimitero della frazione Menniti, 150.000 euro per la sistemazione del centro multimediale e delle aree di pertinenza di via Bellavista.
Interventi ai quali, a breve, si aggiungeranno altre risorse per la parte alta della frazione Cellia, per ripristinare la viabilità verso la contrada Fellà e la zona montana del comune, particolarmente colpita ed ancora difficilmente raggiungibile. Soddisfatto il sindaco di Polia Domenico Amoroso, si è detto compiaciuto «per la celerità con cui il Governo centrale e la Regione Calabria hanno dato riscontro ai bisogni della collettività attraverso un primo intervento che consentirà al nostro Comune di realizzare quegli indispensabili lavori resisi necessari a seguito del disastro alluvionale. Un segnale di speranza – conclude il sindaco – per una comunità duramente colpita che, memore degli impegni assunti da autorevoli interlocutori, oggi riceve il primo giusto ristoro».
LEGGI ANCHE: Danni del maltempo, il ministro per il Sud Barbara Lezzi in visita a Polia
Maltempo, nuovo allarme a Polia per il rischio di frane
Danni del maltempo a Polia, il sindaco Amoroso: «Il paese rinascerà» – Video
Paesi devastati dal maltempo, sopralluogo del presidente Oliverio a Polia e Monterosso
Maltempo nel Vibonese, si fa la conta dei danni – Foto-Video
Maltempo nel Vibonese, Pizzoni e Polia i centri più colpiti – Video