Chitarra classica, a Vibo la masterclass del maestro Luigi Attademo – Video
L’evento, promosso dall’associazione Musica e spettacolo, ha coinvolto tredici studenti del Conservatorio Fausto Torrefranca in lezioni individuali con il chitarrista di fama internazionale

Si è conclusa con successo, a Palazzo Santa Chiara a Vibo, sede del Sistema bibliotecario vibonese, la masterclass di chitarra classica tenuta dal musicista di fama internazionale Luigi Attademo e promossa dall’associazione Musica e spettacolo guidata dal maestro Tony Greco. La manifestazione, coordinata da Vittorio Greco Junior, ha coinvolto 13 studenti dell’ultimo anno del Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia, che hanno avuto modo di partecipare a lezioni individuali con il maestro Attademo. Considerato uno dei più importanti chitarristi della sua generazione, il musicista di origini calabresi, proviene dalla scuola del chitarrista e compositore Angelo Gilardino e conta tra i suoi maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati ed Emilia Fadini. Laureandosi in filosofia con una tesi sull’interpretazione musicale, ha pubblicato diversi articoli di stampo musicologico ed estetico, collaborando con riviste specializzate e presentando il suo lavoro ad importanti canali radiofonici quali: Radio3 e Radio Toscana Classica. Ad oggi i cd registrati sono dieci, tra cui monografie dedicate alle Sonate di Domenico Scarlatti, a Bach, alle opere inedite ritrovate nell’Archivio Segovia e ai Quintetti di Luigi Boccherini.
La rivista Guitar Review di New York, alla fine del 2007, lo intervistò omaggiandolo con la ripubblicazione di alcune sue registrazioni. Come musicologo, nell’ottobre del 2002, curò la catagolazione dei manoscritti segoviani, rinvenendo opere sconosciute di autori come Tansman, Pahissa e Cassadò, pubblicandone il catalogo nella rivista spagnola ”La Roseta” nel 2008. Dedica gran parte della sua attività alla musica da camera e a progetti monografici, tra cui la recente registrazione integrale delle Suites per liuto di Bach (2011) e un progetto su Paganini e la musica contemporanea presentato a Berlino, Vienna, New York e al festival MiTo del 2012. Negli ultimi anni ha tenuto seminari e concerti alla Royal Academy of Music di Londra (dal 2010 al 2014) e alla Melbourne University (2010), sul repertorio di Andres Segovia. Nel 2011 fu ospite del prestigioso festival della Guitar Foundation of America presentando un programma dedicato alla musica barocca. Tra i suoi odierni progetti rientrano: la pubblicazione dell’antologia sulle musiche contemporanee per chitarra dedicate a Paganini e l’integrale delle sue opere per la prima volta suonate su una chitarra dell’epoca. Recentemente, la rivista Amadeus, ha dedicato ad Attademo un numero della collana allegando alla pubblicazione un cd monografico su Fernando Sor. Attualmente, è docente presso l’Issm G. Donizetti di Bergamo e collabora con l’università Hem di Ginevra e Losanna.