giovedì,Maggio 15 2025

“Tra le righe”, a Zambrone la fantasia al potere tra i banchi di scuola

Gli alunni delle locali scuole coinvolti dall’amministrazione comunale nell’incontro con lo scrittore Michele D’Ignazio

“Tra le righe”, a Zambrone la fantasia al potere tra i banchi di scuola

Si è tenuto ieri, nei locali del Centro servizi sociali di Zambrone, un incontro tra gli alunni delle scuole zambronesi (capoluogo e frazioni) con lo scrittore Michele D’Ignazio che ha raccontato i retroscena dei suoi libri e, tra valigie e disegni, ha risposto ai tanti “perché” dei bambini e dei ragazzi.

L’iniziativa è stata presentata da Marina Grillo, presidente del consiglio comunale di Zambrone, che ha sottolineato «l’importanza della lettura, la ricchezza della fantasia e la priorità della cultura nell’azione amministrativa».

Gli alunni sono riusciti ad entrare nel mondo dei personaggi particolari che danno vita ai romanzi dello scrittore: Lapo, il protagonista di “Storia di una Matita” e “Storia di una Matita. A Scuola” e Santo Emanuele, il protagonista di “Pacunaimba”.

I giovani lettori si sono immersi nelle pagine dei libri, centrando uno degli obiettivi della rassegna “Tra le righe”, ideata e organizzata dall’amministrazione comunale di Zambrone guidata dal sindaco Corrado L’Andolina e patrocinata dall’Istituto comprensivo di Briatico retto dalla dirigente Rosaria Galloro: «Offrire, attraverso la lettura, molteplici opportunità di crescita intellettuale e un’opportunità di comprendere il mondo che ci circonda».

Ma anche stimolare fantasia e immaginazione, ingredienti ben presenti nei racconti di Michele D’Ignazio. Alla fine, l’autore si è concesso ai bambini per firmare i libri e fare qualche foto, dando appuntamento al prossimo incontro.

top