Pasqua al tempo del Covid, gli alunni di Serra recitano “La passione di Cristo” alla radio
Iniziativa dell’istituto comprensivo Azaria Tedeschi nell’ambito delle attività di didattica a distanza e in collaborazione con la locale emittente radiofonica

L’Istituto comprensivo “Azaria Tedeschi” di Serra San Bruno, «conscio del momento di difficoltà e consapevole dell’importanza dell’istituzione scolastica», ha deciso, mediante la didattica a distanza, di coinvolgere gli alunni in attività laboratoriali artistico-teatrali con il sussidio di strumenti audiovisivi, realizzando la “Passione di Cristo”.
In particolare, i ragazzi della scuola secondaria di I grado “Ignazio Larussa” afferente all’Ic “Tedeschi”, in collaborazione con Radio Serra, trasmetteranno, domani venerdì 10 aprile a partire dalle ore 15, il testo biblico. L’attività, fanno sapere dalla scuola, «ha riscontrato entusiasmo e partecipazione attiva da parte degli alunni, nonché grande apprezzamento dei genitori in questo particolare momento che tutti stiamo vivendo».
Non è la prima attività di didattica a distanza realizzata dalla scuola secondaria di I grado del “Tedeschi” che ha già organizzato «un laboratorio artistico-teatrale, creando manufatti con il riciclo creativo e il riuso e la recitazione dei diversi testi narrativi (miti, fiabe, favole, racconti come “Il piccolo principe”, ecc.)». Quindi, in considerazione del periodo pasquale che coincide quest’anno con «uno dei momenti più difficili e delicati di tutta l’umanità, si è pensato di recitare il testo biblico “La Passione di Gesù” e di coinvolgere la comunità attraverso la locale radio. Siamo partiti dalla didattica delle competenze – spiegano i docenti impegnati nell’attività – che è fondata sul presupposto che gli studenti apprendano meglio quando costruiscono il loro sapere in modo attivo, attraverso situazioni di apprendimento basate sulle esperienze. Aiutando gli studenti a scoprire nuovi interessi si può elevare al massimo il loro grado di coinvolgimento, la loro produttività e il loro talento. L’attività teatrale diventa parte integrante dell’offerta formativa in collaborazione con gli enti esterni. Fare teatro significa infatti lavorare in gruppo, aprire tutti i canali per ascoltare se stessi e gli altri, concentrandosi insieme verso un obbiettivo comune».
Dunque, appuntamento alle 15 del 10 aprile, su Radio Serra, emittente che copre la zona delle Serre e Preserre catanzaresi dalle frequenze 100.5 (Serra San Bruno) e 98.0 e 100.10 Chiaravalle e paesi limitrofi. In streaming sul sito “radioserra.it” o da cellulare con l’app dedicata “Radio Serra”.